Il C-27J Spartan, è la nuova e avanzata versione del velivolo da trasporto tattico in dotazione all’Aeronautica Militare. Derivato dal G-222 su requisito di Forza Armata, equipaggiato con gli stessi motori e numerosi apparati del C-130J e perfettamente integrabile con quest’ultimo, il C-27J si è dimostrato un cargo medio particolarmente versatile e flessibile nell’impiego e in grado di svolgere con efficacia le diverse missioni da trasporto tattico operando anche da piste semi-preparate o deteriorate e all’interno dei teatri operativi. Questo velivolo garantisce all’Aeronautica Militare di effettuare con efficacia anche missioni di tipo sanitario, aviolancio di materiali e paracadutisti, pattugliamento marittimo. Tra il 2005 e il 2007, sono stati consegnati dall’Alenia all’Aeronautica Militare dodici velivoli con relativo supporto logistico. In Italia affianca i C-130J presenti alla 46° Brigata Aerea di Pisa, permettendo alla Forza Armata e al Paese di poter contare su una rinnovata componente di trasporto. La versione consegnata all'Aeronautica Militare è tra le più ricche e complete, e prevede un sistema di proiezione dati di tipo avanzato, con digital map ed un doppio Head Up Display (HUD), un sistema di rifornimento in volo ed uno di auto-protezione DASS (Defensive Aids Sub System).
Apertura alare 28,70 m - lunghezza 22,70 m - peso massimo al decollo 31.800 kg - velocità massima 590 km/h - autonomia 5.950 km - equipaggio 2 piloti, 1 addetto al carico e lancio - capacità di carico 40 paracadutisti - impianto propulsivo: 2 motori Rolls Royce AE 2100d2 da 4700 HP.